WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
telefono ‹te·lè·fo·no› s.m.
- Dispositivo che permette la trasmissione a distanza di voci e suoni, trasformando le vibrazioni sonore in oscillazioni di corrente elettrica.
- com. L’apparecchio mediante il quale si effettuano le conversazioni telefoniche: chiamare al t. parlare, rispondere al t. numero di t. la bolletta del t.
T. cellulare, vedi cellulare
T. pubblico, apparecchio collocato in pubblici esercizi o in apposite cabine, funzionante in genere con l’introduzione di monete o schede.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
telefonare ‹te·le·fo·nà·re› v.intr. e tr. (telèfono, ecc.)
- intr. (aus. avere). Mettersi in contatto telefonico con qcn., fare una telefonata: ieri mi ha telefonato mio fratello.
- tr. Riferire con una telefonata: telefonami l’esito del tuo esame. telefonarsi v.rifl. recipr. ~ Contattarsi telefonicamente, sentirsi per telefono.